Sono giorni concitati quelli attuali, non c’è che dire. Tra terremoto e disastri annessi, le teorie (anche complottiste), su una possibile devastazione del nostro Paese e non solo, si rincorrono sul web.
Ad avvalorare ancor di più questo status di terrore generale, ci si è messo anche il sistema planetario; sta per arrivare infatti un evento rarissimo per cui astrofisici e affini sono in grande fermento: il transito di Venere sul disco solare.
Il Transito di Venere nel Sole
Venere entrerà nel sole già a partire dalla mezzanotte di questa sera, il suo percorso durerà ben 6 ore e 40 minuti e sarà visibile anche dall’Italia anche se solo nelle battute finali. Il fenomeno del Transito di Venere non è altro che un perfetto allineamento planetario tra Sole, Venere e Terra e la prossima volta che sarà possibile “gustarsi” lo spettacolo sarà solo tra cento anni, nel 2117 per l’esattezza.
Il fenomeno, che ci farà apparire il Sole con un piccolo neo al suo interno, sarà visibile dall’Italia nelle zone del Nord, a Trieste ad esempio, il sole sorgerà alle 5.17 e dunque, per chi deciderà di svegliarsi all’alba, sarà possibile vedere la fase finale del transito.
Attenzione però a rivolgere lo sguardo al sole, utilizzate occhiali appropriati per la visione, pena conseguenze anche importanti alla vostra vista.
Il transito di Venere sarà ripreso in diretta dal sito dell’ESA, considerata la rarità del fenomeno infatti, il telescopio spaziale Hubble si volterà verso la luna per fotografare la proiezione di Venere. Sarà dunnque un’esperienza unica nel suo genere e decisamente da vedere.
Le Teorie Sulla Fine del Mondo
Dietro ad un fenomeno di tale bellezza, si nascondono però le ormai note teorie sulla fine del mondo. Il richiamo ai Maya è imprescindibile. Su tali teorie però, c’è poco da aggiungere, non ci resta che attendere il transito e capire se domani mattina, sarà ancora tutto al proprio posto!
-
Oroscopo Inverno 2014 nel segno del Capricorno
Anche quest’anno siamo arrivati al solstizio invernale e al segno del Capricorno. Inizia la fase più fredda... Leggi Articolo
-
Nasa, convention straordinaria per pericolo asteroidi sulla Terra
E dopo i Maya e le notizie poco rassicuranti circa gli asteroidi vicini alla Terra, arriva il convegno straordinario... Leggi Articolo
-
Siti Internet per guardare spazio e meteoriti in diretta streaming
Lo spazio e tutto ciò che non è scibile per l’occhio umano, desta da sempre un interesse particolare in ognuno... Leggi Articolo
-
Guardare e leggere le stelle con gli eBook e i tablet
Vi è mai capitato di prendere un tablet (stile iPad), oppure un eBook, e vedere quella piacevole applicazione che ci... Leggi Articolo