Lo spazio e tutto ciò che non è scibile per l’occhio umano, desta da sempre un interesse particolare in ognuno di noi. Proprio la curiosità per ciò che è oltre ha spinto l’uomo a volerne sapere sempre di più, da qui i viaggi verso la Luna e altri pianeti.
Ovviamente non tutti abbiamo la possibilità di poter partecipare in prima persona allo spettacolo dello spazio e per questo motivo vogliamo darvi uno strumento che sia in grado di “farvi vedere” ciò che nn ci è concesso.
Oggi grazie alla tecnologia, è possibile poter vedere stelle, pianeti e lo spazio più in genere addirittura in 3D. Ad aiutarci in questo senso è proprio la NASA JPL (Jet Propulsion Laboratory) ed il Caltech che hanno realizzato una spettacolare applicazione web on line per esplorare il nostro Sistema Solare.
Per poterla testare è necessario collegarsi al sito http://solarsystem.nasa.gov/eyes/ ed installare il plugin “Unity Web Player” e vi troverete immersi in un ambiente 3D “real time”, aggiornato regolarmente dalla NASA.
Vi informiamo che se utilizzate Chrome come browser purtroppo nella navigazione potreste avere qualche piccolo problema, cosa che non si verificherà invece se utilizzate Mozilla Firefox.
Pronti a viaggiare?
-
Oroscopo Inverno 2014 nel segno del Capricorno
Anche quest’anno siamo arrivati al solstizio invernale e al segno del Capricorno. Inizia la fase più fredda... Leggi Articolo
-
Nasa, convention straordinaria per pericolo asteroidi sulla Terra
E dopo i Maya e le notizie poco rassicuranti circa gli asteroidi vicini alla Terra, arriva il convegno straordinario... Leggi Articolo
-
Il Transito di Venere nel Sole 6 giugno 2012, tra paure e bellezza
Sono giorni concitati quelli attuali, non c’è che dire. Tra terremoto e disastri annessi, le teorie (anche complottiste),... Leggi Articolo
-
Guardare e leggere le stelle con gli eBook e i tablet
Vi è mai capitato di prendere un tablet (stile iPad), oppure un eBook, e vedere quella piacevole applicazione che ci... Leggi Articolo