Home » Meteo » Previsioni meteo dal 17 novembre al 20 novembre 2025

Previsioni meteo dal 17 novembre al 20 novembre 2025

Previsioni meteo dal 17 novembre al 20 novembre 2025
Lettura: 2 minuti

La settimana tra piogge e nuvole su gran parte dell’Italia.

Dal 17 al 20 novembre 2025, il meteo in Italia si caratterizza per una forte instabilità atmosferica, con piogge diffuse e venti variabili. Una situazione tipica del tardo autunno, che vede alternarsi giornate piovose a momenti di schiarite, toccando sia le regioni settentrionali che quelle centrali e meridionali. Ecco il dettaglio delle previsioni meteo per l’intera penisola.

Nord Italia: tempo instabile con piogge e venti variabili

Le regioni del Nord Italia, tra il 17 e il 20 novembre 2025, saranno interessate prevalentemente da condizioni meteorologiche instabili. Piogge anche intense colpiranno città come Milano, Bologna e Venezia. Le temperature diurne resteranno moderatamente fredde, con escursioni termiche significative tra il giorno e la notte. Le pressioni atmosferiche oscillanti e i venti potranno raggiungere velocità considerevoli, apportando un ulteriore elemento di variabilità. L’alto tasso di umidità renderà le giornate più fredde, specialmente la mattina e la sera. In alcune zone alpine, con temperature notturne molto basse, potrebbe verificarsi anche la presenza di neve mista a pioggia, come ad Aosta. Attività consigliate: visitare musei ed eventi culturali al chiuso.

Centro Italia: piogge persistenti e sprazzi di sole

Il Centro Italia vivrà un periodo caratterizzato principalmente da piogge continue, con alcune regioni come Roma e Firenze che sperimenteranno precipitazioni consistenti. Non mancheranno giornate di sole che vedranno un aumento temporaneo delle temperature, rendendo il clima più mite. Venti di moderata intensità contribuiranno a mantenere l’instabilità, sebbene con un indice UV relativamente basso. Particolarmente colpita sarà la città di Perugia. Le pressioni saranno generalmente stabili nella norma di stagione, ma con picchi localizzati di umidità. Per approfittare delle giornate migliori, si potrebbe considerare una passeggiata nei parchi cittadini.

Sud Italia e Isole: poche tregue dalla pioggia

Le regioni del Sud Italia, comprese le isole, si troveranno anch’esse a fronteggiare un clima perlopiù piovoso. Napoli e Palermo, così come Cagliari, vedranno piogge leggere alternate a sporadiche schiarite. Le temperature però, soprattutto nelle aree costiere, rimarranno relativamente miti, grazie anche a un vento costante proveniente dal mare, che mantiene l’umidità elevata. Nei giorni tra il 17 e il 20 novembre, non mancheranno brevi momenti di sole, soprattutto nelle prime ore della giornata che potrebbero favorire brevi soggiorni all’aria aperta. Si raccomanda comunque di verificare sempre le condizioni del vento prima di pianificare escursioni o attività outdoor.