Durante il suo viaggio nell’atmosfera, la pioggia assorbe gas, polveri e sostanze inquinanti che ne alterano il pH e la composizione chimica.

Quando osserviamo la pioggia, potremmo pensare di avere a che fare con acqua pura, distillata naturalmente dal ciclo dell’evaporazione. In realtà, la storia è ben diversa. L’acqua piovana nasce dalla condensazione del vapore acqueo prodotto dall’evaporazione di mari, fiumi e laghi: in teoria dovrebbe essere composta solo da idrogeno e ossigeno, con un pH neutro pari a 7. Ma già prima di toccare terra, quest’acqua si carica di molte altre sostanze.
Un viaggio tra gas e particelle
Attraversando l’atmosfera, la pioggia si arricchisce di pulviscolo, anidride carbonica e numerosi composti volatili. È proprio l’anidride carbonica a renderla leggermente acida, abbassando il pH intorno a 6. Ma non è tutto: la composizione chimica dell’acqua piovana varia in base al luogo in cui cade. Può contenere nitrati, nitriti, cloruri e altri sali minerali, la cui concentrazione dipende dall’ambiente circostante e da fenomeni come l’inquinamento industriale o il traffico urbano.
Quando la pioggia diventa acida
Nelle grandi città, l’acqua piovana può diventare molto più aggressiva. A causa della forte presenza di agenti inquinanti, soprattutto zolfo, si formano composti come l’acido solforico. Il risultato? Una pioggia con un pH inferiore a 5, nota come pioggia acida. Questo tipo di precipitazione può avere effetti dannosi su edifici, vegetazione e corsi d’acqua. Non solo: la composizione dell’acqua cambia anche nel corso dello stesso temporale, variando tra l’inizio e la fine dell’evento.
Fattori che influenzano la composizione della pioggia

La pioggia, dunque, non è mai uguale a se stessa. La sua composizione può cambiare sensibilmente in base a tre elementi: la temperatura dell’aria, la quantità d’acqua precipitata e il momento del campionamento. Una pioggia intensa in una zona rurale non avrà la stessa composizione di una leggera pioggerella su un centro urbano trafficato. Ecco perché ogni goccia racconta una storia diversa del cielo da cui proviene.