Previsioni meteorologiche per il weekend dal 1 al 3 agosto 2025 in Italia.
Un fine settimana con una varietà di condizioni meteorologiche attende il nostro paese, caratterizzato da giornate soleggiate ma anche da piogge che si alterneranno su diverse regioni. Scopriamo insieme cosa aspettarci dal Nord al Sud dell’Italia per questo weekend di inizio agosto.
Meteo al Nord Italia
Nel Nord Italia, il fine settimana si apre con condizioni di variabilità. Venerdì 1 agosto ci saranno piogge leggere su molte città, tra cui Torino, Milano e Trieste, accompagnate da un cielo parzialmente nuvoloso. Sabato 2 agosto, la pioggia continuerà, talora in modo moderato, con un calo delle temperature. Tuttavia, domenica 3 agosto, la situazione migliorerà in città come Bolzano, dove si prevedono schiarite. Il vento sarà moderato, con raffiche occasionali, e l’indice UV varierà a seconda della copertura nuvolosa. È consigliabile organizzare attività al chiuso o portare con sé un ombrello per le uscite.
Meteo al Centro Italia
Per le città del Centro Italia, come Roma, Firenze e L’Aquila, il weekend inizierà con cieli sereni venerdì 1 agosto, ideale per attività all’aperto. Sabato 2 agosto, una leggera variabilità con nuvolosità in aumento potrebbe portare a leggere piogge, specialmente a Perugia. Domenica 3 agosto si prevede un possibile miglioramento, con schiarite nel pomeriggio. Durante il weekend, le pressioni atmosferiche mostrano lievi oscillazioni e il vento sarà generalmente leggero. L’attività consigliata rimane quella sportiva all’aperto, tenendo comunque in considerazione locali e brevi precipitazioni.
Meteo al Sud e Isole
Nel Sud e le Isole, il weekend sarà per lo più sereno. Venerdì 1 agosto, città come Napoli, Palermo e Cagliari godranno di cieli limpidi. Anche sabato 2 agosto si confermeranno giornate prevalentemente soleggiate, con lievi nuvolosità a Potenza. Domenica 3 agosto, anche se un po’ di variabilità potrebbe comparire nella serata, il giorno sarà principalmente asciutto e soleggiato. Il vento sarà debole, proveniente da direzioni variabili, e l’indice UV sarà alto. È un buon momento per attività all’aperto, spiaggia e turismo culturale, pur prestando attenzione alla potente irradiazione solare.